Gentile dott. De Santis, sto seguendo lo step 1 da 7 gg, ma ieri sono stato male e mi sono recato in PS per ematuria con coaguli e colica renale sx, dove mi è stato somministrato Fentanest 100 mcg. Quando ho detto di seguire una VLCKD, il medico di PS mi ha detto di interrompere "per non incasinare la situazione". Io, però, per sicurezza, chiedo a Lei se posso continuare a seguire il protocollo, anche perché ho necessità di risolvere la mia insulino-resistenza. Purtroppo nessuno mi ha saputo dire la composizione dei miei calcoli renali. Ho letto da alcun sue risposte che è necessario evitare alimenti che contengono importanti quantità di acido ossalico, tra cui le proteine isolate della soia che, purtroppo sono presenti in 3 dei 5 integratori che prendo tutti i giorni (fra cui la pasta protiligne). Per quanto riguarda le verdure, invece, sto mangiando soltanto valerianella, lattughino, zucchine, sedano, finocchio, (pochissimi) funghi, erba cipollina e prezzemolo. Inoltre utilizzo, per insaporire, noce moscata e cannella in polvere. Le analisi del sangue e delle urine fatte ieri in PS sono quasi tutte nella norma: urea 40, glucosio 89, potassio 3.73, sodio 142 (al limite), calcio 9.9 (quasi al limite), creatinina 0.91, bilirubina totale 0.82, creatinina chinasi 66, alanina 18, eosinofili, basofili leggermente fuori range, ketoni +++. Cosa mi consiglia di fare? Per quanto riguarda l'acqua, invece, mi consiglia di bere un'acqua oligominerale o va bene quella del rubinetto che dalle mie parti è un bel po' calcarea? E il primo step per quanto tempo devo seguirlo? la mia nutrizionista (biologa) mi ha consigliato 2 mesi, che ne pensa? In attesa di un Suo cordiale riscontro, La ringrazio anticipatamente. AP
<p>Le consiglio una idratazione importante ( bere almeno tre litri di acqua al di)Le consiglio di assumere ad ogni pasto bustine di citrato di magnesio per alcalinizzare le urine (controllando la risalita del PH almeno a 6)</p><p>Puo' bere acqua oligominerale ; non mangi spinaci perche ' contengono in abbondanza ossalati.</p><p>Continui pure per 60 giorni il primo step della dieta chetogenica senza alcuna preoccupazione </p><p>Si sottoponga ad una ecografia renale ed effettui un esame standard delle urine per verificare cosa contiene il sedimento urinario </p><p>Mi informi delle risultanze degli esami ecografici ed analitici </p><p><br></p>