Molte persone soffrono di mal di testa frequenti ed emicrania, causati da predisposizione genetica o da fattori ambientali.
Il nostro protocollo esclusivo, grazie all'utilizzo dei pasti sostitutivi, propone al paziente una dieta a ridotto contenuto di carboidrati. Questo porta ad un calo di insulina ed alla conseguente impossibilità per le cellule di ricavare energia dal glucosio contenuto nel sangue. Il corpo quindi ricorre ad un meccanismo fisiologico, che gli permette di utilizzare direttamente il grasso come energia attraverso la produzione di chetoni (o corpi chetonici). In assenza di grassi forniti dalla dieta essi vengono prodotti a partire dai grassi di riserva presenti nel nostro organismo. Questo stato è anche noto come chetosi. Questo metodo offre degli importanti risultati nella gestione del mal di testa, oltre ad apportare altri benefici, come il miglioramento dei livelli di colesterolo e di altri parametri legati allo stato di salute, oltre che al calo ponderale.
La dieta chetogenica è un trattamento nutriterapico utilizzato in particolare nei pazienti farmaco-resistenti che soffrono di disturbi neurologici. I pazienti non mostrano difficoltà nel rimanere aderenti alla dieta, anche a causa del fatto che questa terapia ha pochissimi effetti collaterali, soprattutto rispetto alle terapie farmacologiche di profilassi e sintomatiche.